You are here
Sapri prova a riprendersi dopo 3 anni la bandiera blu Provincia Provincia e Regione 

Sapri prova a riprendersi dopo 3 anni la bandiera blu

La città della Spigolatrice torna a puntare sulla Bandiera Blu d’Europa. Dopo tre anni di assenza, l’amministrazione comunale ha deciso di presentare nuovamente la candidatura al prestigioso riconoscimento della Fee (Foundation for Environmental Education), invertendo la rotta rispetto alle scelte del passato.

Sapri aveva perso il vessillo nel 2022, dopo oltre 25 anni di assegnazioni quasi ininterrotte. La mancata presentazione della candidatura nel 2023 e 2024 era stata motivata dal sindaco Antonio Gentile con la convinzione che il riconoscimento fosse “inutile ai fini della promozione turistica”, mentre a pesare sulla bocciatura del 2022 erano stati i divieti di balneazione registrati l’estate precedente.

Per il 2025, la città si è rimessa in gioco, completando la procedura entro la scadenza del 28 febbraio. Tra le novità introdotte dalla Fee, il requisito di un piano d’azione per la sostenibilità ambientale, che i Comuni devono presentare per dimostrare il loro impegno sul lungo periodo.

Nel Cilento, la Bandiera Blu è una tradizione consolidata: nel 2024 il riconoscimento è stato assegnato a 13 località, da Capaccio Paestum a San Mauro Cilento. Sapri spera ora di riconquistare il suo posto nella prestigiosa lista.

scritto da 







Related posts